Visualizzazione post con etichetta confindustria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confindustria. Mostra tutti i post
domenica 12 giugno 2011
"Questa Italia è contro i giovani"
I GIOVANI IMPRENDITORI A CONVEGNO A SANTA MARGHERITA LIGURE
Quest’Italia è «contro i giovani» ma non bisogna arrendersi ed è necessario alzare la testa: penalizzando le giovani generazioni non si portà ottenere «una robusta crescita economica». È il messaggio lanciato dal presidente dei Giovani Imprenditori, Jacopo Morelli in apertura del 41esimo convegno di Santa Margherita Ligure. «L’Italia non è un Paese per giovani, ma l’obiettivo è diventarlo», ha spiegato, perchè «nulla è più irresponsabile che sprecare una generazione».
«Non ci arrendiamo - ha detto Morelli - a un Paese che non è, e non sembra voler diventare, un Paese per giovani. Non ci arrendiamo dinanzi alle difficoltà e non ci rassegniamo, perchè abbiamo le capacità per affrontare e vincere le grandi battaglie di un mondo globale». Oggi, ha proseguito Morelli, «continuando a penalizzare le nuove generazioni, le loro forze, i loro talenti, sarà impossibile ottenere una robusta crescita economica, condizione indispensabile per garantire un avvenire sereno all’intera nazione». Morelli invita la politica a intervenire: «È necessario rimuovere gli ostacoli, innovare, interpretare la velocità con cui il mondo cambia: sono interventi da porre al centro dell’agire civile e della politica».
La grande questione dell’Italia di oggi, ha detto ancora, «è avere i giovani come i veri protagonisti. Stiamo sacrificando, sull’altare dei diritti acquisiti, i diritti delle nuove generazioni: un lavoro meglio remunerato, un’istruzione al passo con i tempi, una prospettiva di crescita personale e professionale. Stiamo difendendo disparità di trattamento, non giustificabili nè sul piano etico, nè su quello dell’efficienza e della competitività, dimenticando gli equilibri tra le generazioni e lo scambio, consapevole, dall’una all’altra».
Confindustria chiede, in concreto, di abbassare le tasse ai giovani: «Meno tasse significa più risorse disponibili, per consumare o per risparmiare. È così, anche, che si risponde all’ansia di chi deve, in autonomia, costruire il proprio futuro. Un nostro laureato, fra i 25 e i 34 anni, guadagna l’80% della media della retribuzione dei laureati nel loro complesso: nei paesi Ocse è il 90%, nel Regno Unito siamo al 96%».
La realtà, sottolinea Morelli, «non sta migliorando. La disoccupazione giovanile è in crescita: la crisi ha penalizzato i più giovani. In Italia per ogni 5 disoccupati, 4 sono giovani, contro 1,4 in Germania e 2,4 nell’area euro». È impossibile, aggiunge, «ignorare questi aspetti, mentre è allo studio una riforma fiscale. Così come deve esserci spazio per una riduzione delle aliquote a vantaggio delle donne occupate. Sarebbe una scommessa vincente puntare sulla capacità e sul coraggio delle donne».
Fonte: http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/406605/
martedì 3 maggio 2011
Elena Veschi entra nella giunta nazionale di Confindustria
Si legge nelle agenzie:
Incarichi nazionali per due giovani imprenditori umbri nell'ambito di Confindustria: Federico Montesi, presidente Giovani imprenditori dell'Umbria, entra a far parte della squadra della presidenza nazionale dei Giovani imprenditori di Confindustria. Elena Veschi, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Perugia, e' stata designata a far parte della giunta nazionale di Confindustria.Montesi - riferisce una nota dell'associazione - e' titolare della A&I srl, con sedi a Narni ed a Genova, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi complessi nell'ambito della automazione industriale. La Veschi e' amministratore unico dell'azienda di famiglia, la Umbraplast di San Giustino, che si occupa della produzione di imballaggi in plastica e materiale biodegradabile.
Il Partito Democratico di San Giustino si congratula con la nostra imprenditrice e augura a lei e a tutta Confindustria un buon lavoro per il lavoro nel nostro territorio (e non solo, naturalmente)
Iscriviti a:
Post (Atom)